WooPOP plugin – Documentazione

Home / WooPop documentazione

Cosa fa in plugin:

1. Genera la fattura XML (FPR12) per tutti gli ordini completati e permette di scaricare il file singolarmente o in blocco in formato (.zip)

2. Inserisce nelle opzioni Generali di WooCommerce, in Checkout e su “indirizzo di fatturazione” in My account i campi necessari per essere in regola con la fatturazione elettronica entrata in vigore il 1 Gennaio 2019.

In particolare inserisce:
1. Selezione tipo di cliente (Azienda, Persona Fisica titolare di P.IVA, Privato)
2. Campo per PEC o codice univoco (opzionale se non presente imposta il valore a “0000000”)
3. Campo P.IVA
4. Campo Codice Fiscale (opzionale per Azienda e Persona Fisica titolare di P.IVA)
5. Campo per selezionare il tipo di documento che si vuole ricevere (opzionale)

Sui campi (PEC o codice univoco e P.IVA o Codice Fiscale), oltre all’eventuale obbligatorietà, viene effettuato un controllo formale (RegEx)

Fatture XML generate dal plugin

Il plugin da solo potenzialmente potrebbe bastare per gestire la fatturazione elettronica su WooCommerce.
Infatti il plugin permette di esportare il file XML della fattura o un archivio (.zip) per essere poi inviato via PEC o via Web

NB: Il file generato dal plugin non è firmato.

Impostazioni e Funzionalità del Plugin


1. Opzioni – Generali

In questa sezione troviamo due campi. Uno per la chiave di licenza del plugin, l’altro per la chiave di licenza del gestionale esterno.

Il campo “Chiave licenza plugin” serve per attivare la licenza del plugin.
Il campo “Chiave di terze parti” è usato per attivare le funzionalità del plugin.

* Nel caso di attivazione del solo plugin WooPOP, la chiave di licenza dovrà essere inserita in entrambi i campi.

2. Opzioni – Integrazione Woocommerce

Queste impostazioni servono esclusivamente per impostare le regole secondo cui mostrare e/o rendere obbligatori/opzionali i campi
P.iva / Codice Fiscale
Codice univoco o PEC

3. Opzioni – Fattura

Si hanno delle impostazioni per settare il prefisso e suffisso della fattura, il numero di zeri da visualizzare con il numero della fattura e il numero progressivo delle fatture.

Sono presenti anche una serie si opzioni per la fattura PDF:

  1. inserire il link alla fattura nella lista ordini.
  2. Allegare la fattura (pdf) all’email di ordine completato.
  3. Impostare il logo per la fattura (pdf)
  4. Impostare il testo per il footer.

NB: per il serivizio VIES è necessaria l’attivazione del servizio SOAP Client sul vostro server.

4. Elenco fatture XML

Lista degli ordini completati, con informazioni su cliente, P.iva, Codice univoco o PEC e link per visualizzazione struttura XML, visualizzazione grafica XML, download XML singolo / archivio.zip, filtro fatture per cliente, date.

Dalla versione 2.1 è possibile esportare ul file CSV con la lista degli ordini precedentemente filtrati.

5. Opzioni Generali Fattura

Nelle opzioni generali di WooCommerce sono stati aggiunti dei campi utili alla corretta generazione della fattura XML. Questi campi vanno compilati.

6. Opzioni modifica numero fattura e data fattura

Nell’ordine, una volta completato, vengono aggiunte delle opzioni per un’eventuale modifica del numero di fattura e data fatturazione.
di default la data corrisponde alla data di completamento ordine.

Le stesse opzioni sono presenti anche in caso di rimborso. Il rimborso genera una fattura (nota di credito).

7. Notifiche email

Sono state inserite tra le email di woocommerce 3 ulteriori email, inviate al completamento dell’ordine (ordine con stato completato). Ognuna delle 3 email avrà come allegato rispettivamente, la fattura XML, la fattura PDF e la Ricevuta PDF.

Requisiti:

PHP: >= 5.6
WodPress: >= 4.6
WooCommerce: >= 3.2

Testato:

WodPress: 5.9.x
WooCommerce: 6.4.x

Compra Woopop ORA!